Per prima cosa cuocere i fagioli in una pentola con dell'acqua per 20 minuti (se li cuocete con una pentola a pressione i tempi saranno ridotti). Nel frattempo preparate la zucchina: tagliatela a rondelle molto sottili, magari aiutandovi con una...
Non la solita aglio e olio: questa versione firmata da Erika Gotta è un piatto che sorprende al primo sguardo (e al primo assaggio)! Le conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta rivisitano un grande classico in una pasta inaspettata. Il tocco di freschezza è dato dall’olio al finocchietto, profumato e delicato. Da provare assolutamente!
La ricetta dell'aglio, olio e peperoncino che vi proponiamo non è quella classica che tutti conosciamo: a firmarla è la chef Erika Gotta, che al ristorante La Bürsch, antica dimora trasformata in country house nel cuore segreto della Valle Cervo, porta in tavola una versione sorprendente e unica: conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta.
Il colore è il primo dettaglio che vi conquisterà: protagonista del piatto sono infatti i frutti rossi, che vanno prima rosolati in padella insieme ad aglio, olio e peperoncino, per poi essere frullati e trasformati in una salsa vellutata.
Per raccoglierla al meglio non poteva mancare la scelta perfetta del formato: le conchiglie! Capaci di trattenere il sughetto alla perfezione, per un assaggio ancora più gustoso. A rendere le conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta ancora più speciali ci pensano le erbe aromatiche, raccolte direttamente nell’orto del ristorante: il finocchietto, con cui viene realizzato l’olio che condisce il piatto, e la ruta, l’immancabile tocco finale che completa il piatto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio, Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
COME PREPARARE: CONCHIGLIE AGLIO, OLIO, PEPERONCINO, FRUTTI ROSSI E RUTA
Per realizzare le conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta potete preparare in anticipo l’olio al finocchietto che aggiungerà un tocco aromatico al piatto. Scaldate l’olio di vinacciolo in una pentola, unite il finocchietto fresco e frullate tutto insieme molto bene, poi filtrate con un colino a maglia fine.
Fate rosolare l’aglio nell’olio extravergine d'oliva, aggiungete il peperoncino e unite i frutti rossi. Cuocete a fiamma viva continuando a girare, quindi aggiungete un po’ di succo di limone. Togliete dal fuoco, frullate tutto e aggiustate di sale.
Cuocete a parte la pasta in acqua bollente, scolatela ancora al dente e finite la cottura facendola saltare nella salsa ai frutti rossi. Noi suggeriamo di utilizzare il formato chiocciole, ideale per trattenere il condimento.
Potete quindi impiattare rifinendo con olio al finocchietto in abbondanza. Ultimate il piatto con della ruta fresca. Le vostre conchiglie aglio, olio, peperoncino e frutti rossi sono pronte per essere gustate!