Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cetrioli in agrodolce sono una ricetta facile ed economica da preparare come contorno o come antipasto, magari da servire insieme a un tagliere. Bastano pochi ingredienti e il risultato è piacevolmente acidulo e croccante, un'idea davvero sfiziosa.
I cetrioli in agrodolce sono una ricetta alla portata di tutti da preparare a casa con pochi ingredienti, sono ideali da proporre con salumi e formaggi anche per un aperitivo con gli amici o per un pranzo dai sapori tradizionali.
Noi li abbiamo preparati 'freschi' da servire come contorno o in insalata, dopo una marinatura in frigorifero di almeno 8 ore, ma potete lasciarli a riposo anche una giornata intera.
Se volete, potete fare una conserva realizzando l'ultimo passaggio direttamente nei barattoli sterilizzati. Mettete le fettine di cetriolo ben scolate e sciacquate, pressatele bene e ricopritele con la soluzione agrodolce. Avvolgete i vasetti in un canovaccio e immergeteli in acqua portando a ebollizione per mezz’ora circa.
Una volta freddi assicuratevi che si sia formato il sottovuoto (controllate che la capsula sia concava), conservate per almeno un mese prima di consumarli e una volta aperti finiteli entro 3-5 giorni.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cipolline in agrodolce, Peperoni in agrodolce, Insalata di cetrioli e pere, Cetrioli sott'aceto
1
Per preparare i cetrioli in agrodolce iniziate lavando i cetrioli e tagliandoli a rondelle non troppo sottili, tenendo anche la buccia. Cospargeteli con una manciata di sale grosso e lasciateli marinare a secco per 15-20 minuti.
2
Procedete realizzando l’agrodolce: in un pentolino unite l’aceto, l’acqua, lo zucchero, un cucchiaio di pepe in grani, uno spicchio d’aglio e le foglie di alloro. Portate a ebollizione e lasciate bollire per 5 minuti.
3
Al termine della marinatura sciacquate i cetrioli e scolateli bene, così da eliminare l’acqua di vegetazione. Trasferiteli in una ciotola e versateci sopra la soluzione agrodolce ancora bollente. Copriteli subito con pellicola e una volta a temperatura ambiente metteteli in frigorifero per un minimo di 8 ore.
4
Potete servire i cetrioli in agrodolce come contorno, in insalata o come antipasto sfizioso. Ricordate di consumateli entro un paio di giorni.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.