Riportate la salsiccia a temperatura ambiente prima di procedere con la cottura. Non foratela, non tagliatela e disponetela sulla griglia con una brace che non deve essere troppo calda o troppo ravvicinata in modo da cuocere bene anche l'interno...
1
Un paio d'ore prima della cottura togliete la bistecca alla fiorentina dal frigo e tamponatela con carta assorbente.
2
Adagiate la bistecca su una teglia rivestita di carta da cucina. Fate scaldare bene la griglia e, quando i carboni avranno fatto un poco di cenere, disponete la carne sulla griglia. Cuocete per un tempo compreso tra 3 e 5 minuti, in base allo spessore della carne, senza mai girarla e controllandola spesso.
3
Girate la bistecca e cuocete nella stessa modalità e per lo stesso tempo, senza mai forarla. Se il taglio di carne è molto spesso, girate la fiorentina ponendola con la parte dell'osso direttamente sulla griglia (in piedi) per 1-2 minuti. A questo punto fate riposare la carne su un tagliere per qualche minuto, per permettere ai liquidi di ridistribuirsi, quindi tagliatela, condite con olio extravergine di oliva, sale Maldon e pepe fresco di mulinello.