I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
1
Infarinare le fette di anguilla e friggerle in olio bollente per pochi minuti, poi asciugarle su carta cucina e togliere la pelle. Tenere da parte.
2
Togliere i filamenti al sedano e sbollentarlo per 2 minuti in acqua leggermente salata, scolarlo e ridurlo a crema con un frullatore a immersione, unendo poco alla volta l’olio. Alla fine correggere di sale e pepe.
Sbollentare le punte degli asparagi in acqua salata. Scolare e tenere da parte.
In una pentola cuocere per 5 minuti i pomodori tagliati a pezzi con un goccio d’olio. Ridurre a crema con il mixer a immersione e poi passare al colino a maglie fini. Riportare sul fuoco, aggiungere l’amido di mais e mescolare bene. Cuocere ancora un minuto. Lasciar riposare 10 minuti in frigorifero.
3
Sistemare sul fondo del piatto la crema di sedano bianco e disporvi sopra 2-3 pezzi di anguilla. Completare con le punte degli asparagi e qualche goccia di crema di pomodoro.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.