Lo sciroppo di sambuco è una ricetta facile e profumatissima, una bevanda zuccherina che si gusta diluita con acqua o nei cocktail, ottima anche per aromatizzare frutta e dolci.
1
In una pentola capiente metti lo zucchero e l'acqua e fai andare a fiamma media fino a quando lo sciroppo sarà giunto a bollore. Taglia le albicocche a metà e privale del nocciolo, quindi riducile a dadini.
2
Aggiungi allo sciroppo le albicocche e il succo di limone, quindi cuoci per 10 minuti. Spegni e frulla il tutto con il frullatore a immersione in modo da ottenere un composto liscio.
3
Con una schiumarola elimina la schiuma superficiale che si sarà formata e, aiutandoti con un imbuto, versa all'interno di bottiglie di vetro sterilizzate e con i tappi nuovi. In questa fase è possibile anche far passare il succo attraverso un colino a maglie fitte per eliminare le fibre. A questo punto capovolgi le bottiglie fino al raffreddamento. Successivamente riportale nella loro posizione e ponile all'interno di una pentola con acqua fredda e fai bollire per 30 minuti. Fai raffreddare completamente prima di trasferirle in dispensa. Agita prima dell'uso.