La capasanta è un po' il savatutto delle cene di mare: si conserva decentemente anche per un giorno in più, è versatile, è facile. In compenso spesso pecca di un certo pallore, per non dire di una personalità deboluccia. Proviamo a rinvigorirla con una preparazione cosmopolita, eretica ma funzionante.
PROCEDIMENTO
Prepara la terra: con del pangrattato fai una sabbia, ungendo il fondo di una badella e facendo iscurire, spruzzando di polvere di Tandoori Masala. Fai saltare a fiamma bassa, facendo attenzione che non annerisca. Spegni e lascia asciugare.
Ricava listarelle di circa 2mm dal foglio di alga nori. Appoggiale su un apiastra calda e lasciale accartocciare.
Elimina i coralli dalle noci. Tagliale a mezzo, e scottale su entrabi i lati in una padella inaderente ben calda. Preleva e spalma l'interno di pasta wasabi.
Nel piatto ammonticchia senza troppo ordine la sabbia Tandoori, appoggia la casanta e ricopri con l'alga. Una goccia d'olio, e il piatto è pronto
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FALSI RAVIOLI DI CAPASANTE AL WASABI, TERRA ROSSA E ALGA NORI"
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa.
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia.
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova.
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco.
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta!