Per noi onnivori avere un vegetariano a cena è un dramma, una traggggggedia, ma anche una sfida, cosa preparo?
Non credo che sia d’accordo di mangiare solo antipasto e primo piatto mentre i commensali al suo fianco si mangiano di tutto e di più, serve anche un secondo piatto, che vada bene a tutti, senza dover obbligatoriamente passare per il seitan e/o per il tofu che non tutti gradiscono.
I falalef medio orientali sono il giusto compromesso, polpette sì ma vegetali.
A voi la ricetta.
Tritate cipolla, aglio e prezzemolo ed aggiungetelo al composto, insieme a sale, pepe e cumino. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per circa 1 ora. Poi create con le mani delle polpette e friggetele in olio per 4 minuti rigirandole.
Preparate il purè, schiacciate le patate lesse, scaldate il latte ed aggiungetelo alle patate mescolando bene con una frusta, aggiungete sale e wasabi e servite ben caldo.
Per ottenere un effetto più ‘spumoso’ basta mescolare con le fruste elettriche.