Quando un ristorante resta senza clienti ma ha solo critici che vanno per criticare e clienti che vanno per copiare. Leggi tutto
Quando un ristorante resta senza clienti ma ha solo critici che vanno per criticare e clienti che vanno per copiare. Leggi tutto
Parte il refrain: "Io, quando faccio Qualità Totale..." Ecco, in qualsiasi momento io mi trovassi a discorrere con qualcuno che m'apostrofa in questo modo, per...
Ci sono argomenti dei quali non è possibile parlare con il minimo sindacale di serenità: la parità tra i generi è in testa alla lista. MI sono azzardato una...
Spero che gli economisti oggi siano tutti impegnati a scrivere pozioni magiche per la Soluzione Finale della Crisi da passare in campagna elettorale, così non...
Un produttore che desidera restare anonimo ha ricevuto una mail. Un produttore di prodotti: quello che vuoi, diciamo: agroalimentare. Ha ricevuto questa mail...
Mi sveglio presto. Mi hanno detto che prima delle otto l’accesso al mercato del pesce è riservato agli operatori, che suona la campanella e poi si può entrare....
Tutto nabbe [cit. Rocko Smitherson] quando Roy & Maricler scrissero per questi stessi pixel della Deutsche Vita, locale di cucina tedesca di Torino. Da...
In Italia si chiama maggiordomo, nel resto del mondo Butler: la differenza linguistica sembra evocare terminazioni nervose opposte, una figura grigia e china a...
Schiavi del relativismo: siamo schiavi del relativismo, quando palliamo di sensazioni non oggettive. Quando palliamo di gusto. Argomento sul quale si è...
Se un romanzo si compone di nove capitoli, e nelle primissime pagine una delle protagoniste informa un'altra di aver iniziato una gravidanza, si può facilmente...
Arrivare di sera a L'Aquila. Antologia dello smarrimento. La ragazza imprigionata nella scatola del navigatore continua a consigliarti deviazioni, ma le strade...
«Io scrivo soltanto la vita» ha dichiarato un giorno Mila Curradi Stella, che con lo pseudonimo di Luisa Adorno ha pubblicato una mezza dozzina di libri. Vita...
Stamattina fa freddo freddo. Cammino con le mani ficcate nelle tasche per riciclare un po' di calore umano, bene più scarso del petrolio. Passa di fianco una...
"Allarme neve". Questo titolo nei giorni scorsi campeggiava più o meno su ogni giornale stampato o pixelato assieme ad "Allarme freddo". Ci hanno risparmiato...
Nei giorni scorsi, tra gli articoli del caustico e temuto critico milanese Valerio M.Visintin ha visto la luce la recensione di un ristorante fantastico: il...
L'inestricabile sodalizio scrittorio di Fruttero & Lucentini mostrava una grave lacuna, per diretta testimonianza del primo, in materia di primi piatti. I...
Non risulterebbe a oggi che neurologi, fisiologi e gli altri studiosi di varia provenienza che osservano il modo in cui si sa ciò che si sa si siano ancora...
Mi sono sentito un po' smarrito, in questo autunno dell'anno della vendemmia del miliardennio. Le mie sei segretarie hanno avuto un laborioso daffare a...
Lo so bene, eccome se lo so: il galateo e le buone maniere hanno avuto una funzione sociale importante nei secoli. Giovanni Della Casa nell’Italia degli...