Stefano Caffarri racconta per il Cucchiaio d'Argento l'itinerario di viaggio che sfiora una delle Repubbliche Marinare, "l'incoscientemente bella" Amalfi. Leggi tutto
Stefano Caffarri racconta per il Cucchiaio d'Argento l'itinerario di viaggio che sfiora una delle Repubbliche Marinare, "l'incoscientemente bella" Amalfi. Leggi tutto
Ibla è un miraggio. Guardandola dall'altra parte della gravina, a scendere i tornanti, la vedi cambiare ad ogni ora del giorno della notte. Grigia e crema,...
Il racconto itinerante di Stefano Caffarri su quella città sul cucuzzolo di nome Macerata
Immagini della Mantova minore, quella che meglio esprime la grandezza della captale dei Gonzaga. Palazzo Ducale, Palazzo Te, la Rotonda di San Lorenzo, i Laghi...
Sulla spiaggia di cattolica, riviera romagnola, il mare d'inverno: i colori del Mare Adriatico e del Porto, i moli, la flotta dei pescherecci, gli stabilimenti...
Di lì passavano i nostri avi, quelli pelosi. Era l'unica sbrecciatura nella spina dorsale dei monti di quelle plaghe, per chi voleva andare sull'adriatico. Poi...
La corona di montagne, altissime. Le vie che non perdono il rigore ortogonale romano, nè l'antichità del loro respiro compresso. La sobrietà, cittadina e...
Sulla strada del Brennero, verso l'Austria o verso le nevi, sono tanti i luoghi che chiamano la sosta. Bressanone accoglie con il piccolo centro storico,...
"veronesi tuti mati" [Antico Proverbio Veneto].
Stefano Caffarri racconta per il Cucchiaio d'Argento l'itinerario di viaggio che passa per Genova, la città che ti sazia senza chiederti il permesso.
A dire Belgio, facile di scorgere qualche sorrisino trattenuto: i Francesi ne sprecano di battute, come piovesse. E sulle loro qualità di guida, da non...
"Orgullecida estoy de ser divina, y de tener tan linda perfección" Orgullecida, E.Silveira
A Tokyo il Giappone dei Samurai è lontano. La città è moderna, a tratti ricorda New York tra la 5th Avenue e Times Square e ti accorgi di essere nel paese del...
Dunque il mercato di Bolzano ha luogo in questo luogo da quasi 800 anni. Sempre nello stesso luogo, nella pittoresca Piazza delle Erbe: sotto poche tende e...
Quello di Borgo Vecchio a Palermo è un mercato "sparso". Sparso nello spazio, perchè allaga senza troppa definizione i lati di una strada, occupando gli...
Vuccirìa non è un luogo, è vita. Vuccirìa è rumore: lo dice il nome. Vuccirìa sono le voci che suonano a martello.Vuccirìa non è bello: è altro. Ti entra...
"Vegnu c'ou coeu marottu de 'na pasciun che nu ghe n'è" A Cumba, F. De Andrè Esiste un confronto distante e silenzioso, un ricordo, un legame, tra la...