Tante idee per creare contorni saporiti e appetitosi, ma anche semplici e colorati. Le ricette con le verdure in padella primaverili vi aspettano nella nostra...
The e caffè. Ci fanno compagnia nel corso della giornata: al mattino durante la colazione, in ufficio durante una salutare pausa, a tavola, al termine del pranzo o della cena. Possiamo dire che siano riti, più che bevande vere e proprie. È proprio per questo, per quella penetrazione importante nelle nostre vite, che continuano a essere studiati i loro effetti, quelli positivi come quelli negativi. Fra quelli positivi rientra senza dubbio l’apporto di antiossidanti importanti, come i polifenoli, che agiscono sul nostro organismo proteggendolo dalle malattie e dal passare del tempo.
L’Italia, tramite l’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) partecipa a EPIC, un progetto a livello europeo che indaga le relazioni fra l’alimentazione e l’insorgere del cancro. La grande mole di dati raccolti in tutto il vecchio continente ha premesso di mettere in luce gli effetti benefici di the e caffè nei confronti del cancro al fegato. Un’azione di prevenzione che pare maggiormente evidente nei paesi del nord Europa, un po’ meno nei paesi più a sud, dove la dieta mediterranea svolge già di suo un’importante azione di prevenzione, complicando un po’ l’interpretazione dei dati da parte degli studiosi.
Affinché l’effetto di the e caffè sia massimizzato gli esperti consigliano però di rispettare due regole. La prima è che l’assunzione sia regolare: 2-3 tazze al giorno, limite soglia che abbiamo visto essere consigliato anche dall’EFSA. Il secondo è quello di berli senza l’aggiunta di zucchero o altri dolcificanti. Le sostanze ad alto indice glicemico infatti alzano il livello di insulina nel sangue, che a sua volta stimola la produzione di ormoni in grado di incrementare la proliferazione delle cellule, ivi comprese quelle tumorali. Un’azione in grado di ridurre, se non annullare, l’effetto benefico dei polifenoli.
Tante idee per creare contorni saporiti e appetitosi, ma anche semplici e colorati. Le ricette con le verdure in padella primaverili vi aspettano nella nostra...
Rosmarino, basilico, menta, prezzemolo.. Scoprite tantissime ricette rese speciali dall'aggiunta di erbe aromatiche, per un gusto e profumo irresistibili!
Tante ricette facili e gustose per primi piatti con le verdure di stagione e un mood di primavera adatte per qualsiasi occasione: provate le lasagne...
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Protagonista di questa gallery è la frutta fresca, declinata in tante ricette di dolci facili e creativi, perfetti per la bella stagione. Provateli tutte!
Focacce, panzerotti, muffin e molto altro: tante ricette per preparare lievitati salati ripieni che conquisteranno tutti al primo assaggio!