Un alleato per il nostro organismo si trova nei cibi che mangiamo ogni giorno. Ecco quali sono e qualche ricetta sfiziosa per consumarli con gusto.
Il tartufo ha un costo molto elevato, eppure il mondo è pieno di gente disposta a pagare per un piatto di tagliolini o un semplice uovo con una bella grattugiata di questo fungo. Pare che dietro questo istinto spesso irrefrenabile, che mascheriamo dietro la scusa del gusto, vi sia dell’altro. Almeno stando a quanto hanno scoperto i ricercatori del Campus BioMedico di Roma assieme ai botanici dell'Università dell'Aquila. Lo studio, pubblicato sulla rivista Phytochemistry, ha svelato come i tartufi contengano una sostanza molto particolare: l’anandamide.
Già il nome spiega buona parte dei suoi effetti: deriva infatti dal sanscrito e significa beatitudine interiore. Si tratta di un composto molto simile al famoso Thc (tetraidrocannabinolo), presente nella cannabis e responsabile degli effetti psicotropi dell’assunzione di hashish e marijuana. I suoi effetti sul nostro organismo comprendono il rilascio di sostanze in grado di regalarci piacere e modulare in positivo il nostro umore.
I ricercatori per ora hanno isolato l’anandamide solo all’interno del tartufo nero pregiato (Tuber melanosporum), partendo da una ricerca sulla melanina. L’ipotesi più plausibile sul motivo della presenza di anandamide nel tartufo pare essere quella di una strategia messa in atto per stimolare gli animali del bosco a mangiarlo, in modo da diffondere nell’ambiente le sue spore e quindi permettere il perpetuarsi della specie. Il problema del tartufo è infatti che il suo corpo fruttifero si trova sotto terra, a differenza degli altri funghi. Non può quindi contare su acqua e vento per la diffusione delle spore, ma solo sugli animali. Dobbiamo riconoscere che per attirarli se l’è inventata davvero bella.
Un alleato per il nostro organismo si trova nei cibi che mangiamo ogni giorno. Ecco quali sono e qualche ricetta sfiziosa per consumarli con gusto.
Chi ha detto che d'estate non si mangia il cioccolato? Ecco tante idee di torte, dolcetti e dessert al cioccolato perfetti anche con il caldo!
Se con l'abbondanza di frutta fresca scatta la voglio di una confettura o di una marmellata fatta in casa, questo è l'articolo definitivo da leggere prima di...
Zucchine, melanzane, peperoni , pomodori, cetrioli sono verdure dalle ottime proprietà nutritive, molto versatili e gustose: ecco le migliori ricette con le...
10 ricette perfette per la settimana che comincia, tutte facili veloci e di stagione! E sono anche buonissime...
Nella gallery troverete preparazioni sia dolci sia salate con un unico mantra: freschezza! Antipasti, primi piatti, piatti unici e dessert, perfetti come...