Insalate di stagione, primi piatti veloci e tante altre idee per il pranzo pratiche e buonissime, scopri tutte le ricette da preparare a casa o da portare...
Appuntamento venerdì 31 agosto a Langhirano per l'inaugurazione della XXI edizione del Festival del prosciutto di Parma con lo chef Andrea Berton. La manifestazione prosegue fino al 9 settembre e coinvolgerà Parma e Langhirano. Il Festival si protrarrà anche nel corso del fine settimana successivo, 15 e 16 settembre, con Finestre Aperte, l’iniziativa che permette di assistere al ciclo di lavorazione e degustare il Prosciutto di Parma direttamente all'interno dei Prosciuttifici. GUARDA LA GALLERY.
Prosciutto di Parma protagonista - A Langhirano sarà allestita la Cittadella del Prosciutto di Parma, un’area dove i produttori, all'interno del proprio stand, racconteranno la loro storia e proporranno il Prosciutto di Parma in degustazione.
Il re dei prosciutti - Il Prosciutto di Parma è un prodotto DOP controllato da un rigido disciplinare produttivo che assicura una qualità eccellente ai consumatori. Può essere prodotto esclusivamente in un’area estremamente limitata che comprende il territorio della provincia di Parma.
Degustazioni - Molti gli assaggi guidati in abbinamento ad altri prodotti e un momento d'incontro tra il Prosciutto di Parma e altri Prosciutti crudi di qualità dall’Italia e dal mondo. Al Festival non mancherà la musica con il concerto di Ermal Meta, sabato 1 settembre nel Piazzale Celso Melli.
A Parma torna invece il Bistrò del Prosciutto di Parma che aprirà le porte sabato 1 alle ore 12:00 sotto i Portici del Grano. Qui sarà possibile degustare il Prosciutto di Parma godendo delle bellezze del centro e ogni giorno ci sarà in abbinamento un ospite speciale, dalla Malvasia dei Colli, al Pomodoro Riccio di Parma, alla Mozzarella di Bufala Campana.
Insalate di stagione, primi piatti veloci e tante altre idee per il pranzo pratiche e buonissime, scopri tutte le ricette da preparare a casa o da portare...
Tante ricette di muffin una più golosa dell'altra! Scegli la tua preferita per la merenda o la colazione, muffin al cioccolato, all'uvetta e persino salati, in...
Le verdure autunnali sono le protagoniste di queste ricette con zucca, broccoli, cavolfiore e molto altro: ecco tante idee per esaltarle al massimo.
Facili, veloci e buonissime: queste torte sono perfette per iniziare la giornata in modo semplice e gustoso.
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Tante ricette dolci e salate per godersi l'uva di stagione non solo a fine pasto! Primi, secondi, piatti unici sfiziosi e dolci golosi per chi ama questo...
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e... Leggi tutto