Tante ricette tra primi, secondi e piatti unici a base vegetale, con le uova o con il pesce per una cena senza carne ma con tanto gusto e sostanza!
Appuntamento venerdì 31 agosto a Langhirano per l'inaugurazione della XXI edizione del Festival del prosciutto di Parma con lo chef Andrea Berton. La manifestazione prosegue fino al 9 settembre e coinvolgerà Parma e Langhirano. Il Festival si protrarrà anche nel corso del fine settimana successivo, 15 e 16 settembre, con Finestre Aperte, l’iniziativa che permette di assistere al ciclo di lavorazione e degustare il Prosciutto di Parma direttamente all'interno dei Prosciuttifici. GUARDA LA GALLERY.
Prosciutto di Parma protagonista - A Langhirano sarà allestita la Cittadella del Prosciutto di Parma, un’area dove i produttori, all'interno del proprio stand, racconteranno la loro storia e proporranno il Prosciutto di Parma in degustazione.
Il re dei prosciutti - Il Prosciutto di Parma è un prodotto DOP controllato da un rigido disciplinare produttivo che assicura una qualità eccellente ai consumatori. Può essere prodotto esclusivamente in un’area estremamente limitata che comprende il territorio della provincia di Parma.
Degustazioni - Molti gli assaggi guidati in abbinamento ad altri prodotti e un momento d'incontro tra il Prosciutto di Parma e altri Prosciutti crudi di qualità dall’Italia e dal mondo. Al Festival non mancherà la musica con il concerto di Ermal Meta, sabato 1 settembre nel Piazzale Celso Melli.
A Parma torna invece il Bistrò del Prosciutto di Parma che aprirà le porte sabato 1 alle ore 12:00 sotto i Portici del Grano. Qui sarà possibile degustare il Prosciutto di Parma godendo delle bellezze del centro e ogni giorno ci sarà in abbinamento un ospite speciale, dalla Malvasia dei Colli, al Pomodoro Riccio di Parma, alla Mozzarella di Bufala Campana.
Tante ricette tra primi, secondi e piatti unici a base vegetale, con le uova o con il pesce per una cena senza carne ma con tanto gusto e sostanza!
Primi, secondi, contorni e dolci che ti accompagneranno questo mese. 30 ricette da non perdere a novembre, adatte a tutti i gusti.
La zucca al forno è un classico dell'autunno: da sola come contorno di stagione oppure in tante golose preparazioni di piatti unici e antipasti, ecco le nostre...
10 ricette perfette per il tran tran quotidiano, tutte facili, veloci, di stagione e soprattutto buonissime!
Domenica sera, divano, film e coperta: esiste un programma migliore di questo? Ecco la nostra gallery con tante ricette perfette da mangiare domenica sul...
Le migliori ricette vegane da proporre a pranzo e cena, piaceranno a tutta la famiglia: anche alla nonna! Provate tante ricette gustose e facili a base di...