Sfogliando le ricette troverete tante ispirazioni per il secondo di Natale - o della Vigilia - che vengono dalla tradizione o trasformano grandi classici in...
Quest'anno, sulla tavola di Natale, portiamo l'eccellenza dei sapori italiani insieme all'inconfondibile gusto di Grana Padano.
4 ricette sfiziose e perfette da condividere anche prima del 25 dicembre, per l'aperitivo con gli amici o per il pranzo della domenica in famiglia.
Abbiamo pensato a un percorso che attraversa le regioni Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige, protagoniste delle attese Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, attraverso 4 ricette natalizie con Grana Padano.
Insieme al Grana Padano, guest star delle nostre ricette, grazie alla sua versatilità, trovate ingredienti tipici locali che rappresentano i territori dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026 Milano Cortina. Accostamenti sorprendenti e stuzzicanti che vi faranno vivere un Natale tradizionale, con un twist in più.
Così una torta salata di zucca diventa un secondo prelibato grazie alla dolcezza della zucca mantovana, tipica lombarda; gli gnocchi di polenta sono un primo piatto goloso e irresistibile che abbiamo preparato con la polenta di Storo, direttamente dal Trentino-Alto Adige.
E ancora, chi sa resistere alle nostre sfere di besciamella al Grana Padano? Con il tocco pregiato della cipolla di Bassano, in Veneto. Poi c'è il tagliere delle Feste, l'antipasto conviviale per eccellenza. Colorato, gustoso e scenografico, dentro c'è tutta la bontà delle regioni attraversate dai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026: il salame Milano, le mele Golden trentine e i bibanesi veneti.
Non vi resta che lasciarvi tentare dalle nostre ricette con Grana Padano: in sottili scaglie, nella torta di zucca; in purezza, tagliato in golose pepite, arricchisce con carattere il tagliere. Grattugiato per aggiungere una nota di golosità alle salse.
E buon Natale!
A volte basta davvero poco per creare un antipasto d'effetto ideale per le feste natalizie. È il caso di queste croccanti e golose sfere di besciamella al Grana Padano, arricchite da cipolle caramellate e germogli di piselli. Andranno a ruba!
Se cercate un piatto perfetto da condividere e da portare sulla vostra tavola natalizia, con il tagliere delle Feste andrete sul sicuro. Una ricca selezione di salumi, frutta fresca, mostarda e pepite di Grana Padano, per un mix irresistibile di sapori e consistenze.
Impossibile resistere a questi gnocchi di polenta delle Feste. Un primo piatto originale e gustoso, con un impasto a base di polenta, Grana Padano grattugiato, uova e farina. Come condimento, un'avvolgente salsa al Grana Padano e della golosa salsiccia.
La torta salata di petali di zucca è una ricetta perfetta per celebrare le Feste. La sua composizione a base di zucca, salsa royale e Grana Padano conquisterà i vostri ospiti!
Sfogliando le ricette troverete tante ispirazioni per il secondo di Natale - o della Vigilia - che vengono dalla tradizione o trasformano grandi classici in...
Con i finger food potete dare sfogo alla fantasia, sono immancabili al momento dell'aperitivo o come antipasto in apertura di una cena o un buffet. Se siete in...
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Durante le festività natalizie, che arrivano fino al 6 gennaio, ogni giorno è buono per imbandire una tavola festosa, a pranzo o a cena. Ecco le nostre...
Anche il pranzo può essere un momento di gusto in cui concedersi una pausa a tavola. Un buon primo piatto è un'ottima scelta per un pranzo soddisfacente, che...
Che sia per un compleanno o un'altra ricorrenza speciale, ecco la nostra gallery con le migliori idee per un buffet salato, una più buona dell'altra.