Maggio è un mese speciale per la frutta, le albicocche e le ciliegie sono la più attesa novità, ecco le migliori ricette con la frutta di questo mese.
Se siete ancora in alto mare con la ricerca del regalo di Natale perfetto, questa è la selezione da non perdere. Ispirata direttamente alla cucina e alle esperienze di Cucchiaio.it
L’elettrodomestico salvatempo con cui preparare piatti da chef, o i calici che impreziosiscono la mise en place delle Feste. Ma anche panettoni solidali, eccellenze gastronomiche e oggetti di design.
È tempo di regali di Natale per gli appassionati di cucina: ecco cosa inserire nella lista per far felici parenti e amici.
Un forno (1200 W, 400 °C) dal design divertente (sta bene anche sul piano della cucina), pratico e comodo da usare, per preparare una pizza fragrante in 5 minuti. Lo abbiamo usato in occasione della realizzazione del nostro libro sulla Pizza con Simone Lombardi. Il prezzo è piccolo, e l’amico appassionato ti ringrazierà (con la promessa di fare da assaggiatore).
Calici eleganti ed esclusivi, con sette punti di perlage incisi a laser, quelli firmati Italesse, ideati da Luca Bini. Si chiamano Etoile Sparkle, per gli amanti delle bollicine, sono irrinunciabili. Perfetti per degustare gli spumanti metodo classico durante le Feste.
“Contro il logorio della vita moderna” recitava lo spot di Cynar, bottiglia simbolo che ha fatto storia. La tradizione tiene il passo con i tempi, e si riscoprono nuove tendenze: così nasce Cynar Spritz by Campari (ve lo abbiamo raccontato nel nostro articolo), ideale connubio tra l’iconico amaro al carciofo e il rito dell’aperitivo. Per l’amico che ama il drink raffinato.
AIRC e Loison Pasticceri, con il contributo di Molini Fagioli, portano in tavola il Panettone solidale per il sostegno della ricerca sui tumori che colpiscono i bambini. Un dolce della tradizione rivisitato in chiave contemporanea preparato con lievito madre, uva sultanina, canditi, mandarino tardivo di Ciaculli (presidio Slow Food), miele millefiori di Sicilia, sale marino di Cervia integrale, vaniglia naturale del Madagascar, un pizzico di cardamomo e di pepe Jamaica. Un regalo dolce e di cuore.
Eleganti ciotoline in gres vetrificato per gustare deliziose zuppe, minestre, vellutate ma anche sformati di verdura. Lo stile delle cocotte Le Creuset è inconfondibile. Vanno in frigo, in congelatore, microonde e forno (da -18°C a +260°C), e si lavano in lavastoviglie. Stilose e pratiche, per gli amici che non vogliono farsi cogliere impreparate all’arrivo del veganuary. La coppia in color ciliegia è perfetta come regalo di Natale.
Nella cerchia di amici ci sono appassionati di macerati? E allora una vera Ribolla di Oslavia sarà la bottiglia che vi farà fare un figurone. Perché se conosciamo gli orange wine, è merito di sette ostinati e visionari produttori, che hanno saputo rappresentare nel mondo un fazzoletto di terra friulana.
Pratico, comodo, indistruttibile e dal prezzo contenuto. Un buon tagliere è tra gli utensili indispensabili in cucina, meglio se dalle linee essenziali per una pulizia migliore. Un'idea tanto semplice quanto vincente, da utilizzare tutti i giorni. Consiglio: prendetene due perché tornerà utile anche a voi!
Si sa: durante le Feste, soggiorni e salotti si trasformano in veri party. Per non confondere i bicchieri, quando gli invitati iniziano ad essere numerosi, regalate dei segni calici colorati in silicone: si fissano allo stelo in un secondo. Per non confondere il drink degli amici festaioli. In un pratico set da 24 pezzi.
Dimenticate le bacchette usa e getta del delivery. La cena a base di sushi dall’amico fissato con la cultura nippon, avrà tutt’altro stile. Il set QMAHA con cinque paia di bacchette in acciaio inox, è perfetto: sono riutilizzabili, lavabili in lavastoviglie, con incisione laser, e costano pochissimo.
Un ovetto viene in soccorso per la cottura delle uova. È un timer senza trillo, che si tuffa nella pentola assieme alle uova, e indica quanto la cottura “soda” è dura/media/morbida. Infinitamente riutilizzabile.
Una raffinata scatola in color argento targata Lolli: al suo interno una confezione di cioccolatini cuneesi, un panettone con farcitura liquorosa allo zabaglione, un liquore allo zabaglione in edizione limitata e un torrone ripieno. Tutto quello che serve per sorprendere con un regalo dal gusto senza tempo.
Ormai il pesto si fa un po’ con tutto, non solo alla genovese. Il frullatore e il mixer, però, lasciamoli stare. Il mortaio in marmo bianco di Carrara di Bembo è l’arnese per eccellenza. E poi è così elegante, che arreda anche la cucina.
Il cesto con panettone, spumante e cotechino ci piace, certo, ma perché non mettere insieme prodotti meno noti che sanno stupire? Ad esempio, i Paccasassi di Rinci; un vasetto di Harissa alla rosa; della profumata salsa ponzu, la Ventricina del Vastese di Michele Piccirilli da gustare con dello shokupan, il pane soffice giapponese. E poi c'è la colatura di alici di Cetara, che è un'esplosione di sapore. Per palati da incuriosire o abili gourmand da conquistare con il regalo gastronomico sotto l’albero.
Maggio è un mese speciale per la frutta, le albicocche e le ciliegie sono la più attesa novità, ecco le migliori ricette con la frutta di questo mese.
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto.
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci: 25 ricette golose e primaverili da gustare senza pensieri durante il ponte del 1° maggio
10 ricette perfette per la settimana che comincia, tutte facili, veloci e di stagione!
Tanti piatti dall'antipasto al dolce esclusivamente vegetali approfittando della frutta e della verdura colorata e saporita che ci porta questa stagione!