Dal fritto misto di pesce alle verdure da servire fritte in pastella, passando per crocchette e polpette sfiziosissime. A voi la scelta!
Lo dicevano gli antichi romani: se il corpo funziona bene ed è sano, la mente non può fare altro che seguirlo. I mezzi per mantenere in forma il nostro fisico sono tanti, ma il nostro preferito è quello di mangiare bene. E non siamo gli unici a pensarlo, visto che i ricercatori dell’Università di Melbourne e di quella di Deakin, in Australia, hanno messo in luce come il legame fra psichiatria e alimentazione sia molto più stretto di quanto finora pensassimo.
In una disamina dei più recenti studi su salute mentale e dieta, uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet Psychiatry ha evidenziato come esista uno stretto legame fra alimentazione e disturbi mentali e che la nutrizione giochi un ruolo fondamentale in psichiatria, come già avviene per altre scienze mediche quali la cardiologia, l’endocrinologia e la gastroenterologia.
Sono molti i nutrienti di cui è stata comprovata una correlazione diretta con la salute mentale delle persone: gli omega3, le vitamine del gruppo B - in particolare la B12 e l’acido folico - ma anche la colina, il ferro, lo zinco, il magnesio, la vitamina D, gli aminoacidi e la ademetionina. Ma non è solo il tipo di nutriente a fare la differenza. La dieta delle donne in stato di gravidanza e quella dei primi anni di vita dei bambini, sembrano infatti fondamentali per un sano sviluppo a livello mentale. Le carenze di alcuni nutrienti essenziali duranti fasi critiche dello sviluppo del bambino sono legate allo sviluppo di disordini depressivi e psicotici.
Proprio per questo gli psichiatri stanno pensando di considerare la dieta come parte integrante delle cure in caso di malattie mentali.
Dal fritto misto di pesce alle verdure da servire fritte in pastella, passando per crocchette e polpette sfiziosissime. A voi la scelta!
Uno dei tagli di carne più amati per la sua versatilità in cucina è il petto di pollo. Si trova facilmente, ha un sapore delicato e se scelto di qualità (cosa...
Con settembre cambia la stagione, quindi accanto alle verdure estive arrivano le prime autunnali, come funghi, zucca e cavoli. Ecco come portarle in tavola con...
7 ricette buonissime e un po' speciali perfette per essere condivise, per il pranzo della domenica oppure per una cena tra amici!
Scoprite le tante appetitose ricette con la mozzarella per creare antipasti, piatti unici e primi. La mozzarella è un ingrediente ideale per la tavola della...
Un antico casolare ristrutturato con sapienza, una piscina bioattiva e la cucina vegetale di chef Erika Gotta. Siamo stati a La Bursch e ve lo raccontiamo, nel...