Se al mattino siete team colazione salata, ecco la raccolta di ricette che fa per voi: tante idee per la colazione salata da provare e riprovare, per un...
Addio a pranzi tristi e schiscette noiose con le 90 ricette, facili, equilibrate e gustose, del nuovo volume dedicato a "Pausa Pranzo e Brunch" del Cucchiaio d'Argento
Dite addio alla pausa pranzo triste (e poco salutare) davanti al pc e alla solita schiscetta banale da portare in ufficio: in poco tempo e con i giusti accorgimenti, si possono preparare lunch box sfiziose e bilanciate e pranzi veloci e di gran gusto.
Si sa: la pausa pranzo è un momento della giornata in cui spesso il tempo per cucinare scarseggia, oppure si è fuori casa. Questo volume della collana del Cucchiaio d’Argento, «Per volersi bene», è dedicato alla Pausa Pranzo e Brunch, e contiene tante idee per pranzi veloci e creativi, che sapranno rallegrare il palato. Niente più tramezzini tristi confezionati o insalate e piatti pronti: in smartworking o in ufficio, la pausa diventerà un momento gourmet.
Parola d’ordine: organizzazione. Per mettere in tavola o nella schiscetta piatti gustosi e completi con poco sforzo, servono una dispensa organizzata, saper abbinare ingredienti in modo sano ed equilibrato e allenare la fantasia, per non cadere nella banalità e mettere insieme alimenti in modo casuale, con il rischio di pranzare con dei “pasticci”.
Gli ingredienti vengono indicati in ordine di quantità e, successivamente, di utilizzo. È un modo per rendere più facile interpretare la ricetta. Per ogni piatto viene segnalato cosa occorre per tagliare, dosare, mescolare, frullare, scolare e cuocere sui fornelli e in forno: gli utensili non saranno molti perché tutto è studiato per evitare le perdite di tempo (che già manca!). Il tempo è tiranno, lo abbiamo capito: le tempistiche di preparazione della ricetta sono chiare e non includono quelle “passive” di riposo e di cottura (indicate a parte).
Il volume contiene 90 ricette, con indicazioni precise di tempi, esecuzione step by step della ricetta e consigli utili. Le idee sono moltissime: dalle zuppe alle vellutate, perfette per i primi freddi; e poi primi piatti veloci da preparare, versatili piatti unici, secondi di carne e pesce. Proposte pratiche sia da portare in ufficio sia per una gita fuori porta e, perché no, anche per un brunch della domenica conviviale e gratificante.
Qualche esempio? Bucatini alla gricia con fiori e zucchine trombetta, mezze maniche con cavolo nero e acciughe, straccetti di pollo con olive e arance. E ancora: zuppe e minestre, riso e bulgur arricchiti da legumi e verdure, frittate e panini gourmet (provare per credere con il sandwich con frittata di pomodoro, scarola e zucchine!), insalatone originali, insalate di cereali, riso, bulgur, orzo. Provate quella di farro con sedano, peperoni e scamorza: deliziosa. In quanto si preparano? Mezz’ora.
E la domenica? Un rilassante brunch è quel che ci vuole. Il volume contiene piatti salati e dolci, da portare in tavola e condividere con la famiglia e gli amici, come una semplice schiacciata di zucchine o un plumcake di toast, uova in tanti modi sfiziosi, biscotti integrali all’avena e cioccolato, muffins, o i rolls di mele alla cannella e noci pecan. Basterà poco per portare in tavola - o in ufficio - qualcosa di sorprendente e sano.
Pausa Pranzo e Brunch (Editoriale Domus)
Prezzo: 12,90
Pagine: 156
Dove acquistarlo: in libreria, su Amazon e nel nostro shop online