Se al mattino siete team colazione salata, ecco la raccolta di ricette che fa per voi: tante idee per la colazione salata da provare e riprovare, per un...
Il mais Corvino ha molte proprietà nutrizionali. Partiamo dalle caratteristiche, per prima cosa vanta il doppio delle proteine rispetto al mais comune, e 20% in meno di carboidrati, si passa infatti da 70-72 a 50.
Ha un valore antiossidante 20 volte più alto rispetto al mais giallo proprio grazie al suo pigmento nero violaceo, lo stesso del mirtillo. Il pigmento del mais Corvino è ricco di antocianine una classe di pigmenti idrosolubili appartenente alla famiglia dei flavonoidi con una importante funzione antiossidante e antiradicalica.
Essendo gluten free il mais corvino è particolarmente adatto all'alimentazione di celiaci e intolleranti al glutine.
Tre ricette con il mais Corvino:
Torta al mais Corvino in 10 minuti
Potrebbe interessarti: 12 ricette per la Settimana della celiachia
Se al mattino siete team colazione salata, ecco la raccolta di ricette che fa per voi: tante idee per la colazione salata da provare e riprovare, per un...
Addio a pranzi tristi e schiscette noiose con le 90 ricette, facili, equilibrate e gustose, del nuovo volume dedicato a "Pausa Pranzo e Brunch" del Cucchiaio...
7 ricette perfette per tutte le occasioni del weekend, di stagione e un po' speciali per trascorrere momenti golosi con le persone a cui teniamo di più!
In occasione della Giornata Mondiale del Pane scopriamo il grano Kamut: un cereale antico, alleato del benessere, che unisce tradizione e innovazione per...
Tanti piatti dolci e salati a base di castagne, per assaporare al meglio questo frutto tipico della stagione fredda.
Ricette buonissime e di stagione che vi aiuteranno con le idee per il menu settimanale: trovate antipasti, primi, secondi e anche piatti unici e contorni...