Interviste | Beppe Palmieri, Maitre e Sommelier dell'Osteria Francescana
Condividi
Pubblicato il03.04.2013
Beppe Palmieri crede. E' la sua forza: crede fermamente in quello che fa. E ci crede così tanto che investe il suo [poco] tempo libero proprio in quel progetto di valorizzazione del ruolo di Sala e Cantina di cui tanto si sente parlare.
Beppe oltre a parlare, a scrivere sul suo personalissimo spazio Glocal, fa. Dice, briga, provoca. E il mondo sta cominciando ad accorgersi non tanto di lui, che di lui si era già accorto, ma della non secondaria importanza del personale a contatto con la clientela nelle nostre Tavole. Non solo quelle più prestigiose, che puntano su professionalità indiscusse, ma anche in quelle quotidiane.
Più che nella marginale questione del "peso" di Sala e Cantina nel successo di un ristorante, nella consapevolezza che l'avventore si ricorda la cucina, ma ancora di più rammenta un'esperienza complessiva. E lo fa dal privilegiato palcoscenico dell'Osteria Francescana, dove officia Massimo Bottura.
Dunque eccolo raccontarci dell'importanza del gruppo, dei traguardi impossibili, del ruolo dei gregari, del problema della gestione dei no-show, della mitologia dell'abbinamento.
Sei minuti da non perdere.
Sono 2 milioni gli italiani che praticano regolarmente yoga, più del doppio rispetto al 2011. E lo sapete che yoga e alimentazione possono essere connessi tra...
In cucina GianMarco Tognazzi ci è cresciuto. Suo padre Ugo, infatti, oltre a essere stato un grande attore, simbolo del cinema italiano, era anche un...
Tartufo e rarità, tartufo e pregio, tartufo e lusso. I turisti del tartufo amano trattarsi bene, a tavola come nell'accoglienza, e in Langa c'è uno dei punti...
Tartufo: piacere, economia, cultura. Una serie di fattori irripetibili quali la bellezza dei luoghi, la ricchezza dei prodotti naturali, il vino, l’operosità...
Docente di chimica agraria e trasformazione dei prodotti agroalimentari presso l'Istituto Tecnico Agrario Statale Ulpiani di Ascoli, accademico nazionale...
Video Intervista a Riccardo Felicetti del Pastificio Felicetti di Predazzo: l'attività, le passioni, gli obiettivi di un produttore di grande pasta italiana Leggi tutto