Lasciatevi tentare da questi dolci bellissimi e buonissimi con creme e frutta di stagione. Ognuno è super a modo suo!
Il mais Corvino è una fra le più antiche varietà di mais la cui esistenza sembra già attestata nel 3.500 a.C. Il mais della cultura Maya, che prende le mosse proprio dal Sud America ma nel tempo raggiunge il continente europeo. Una varietà in seguito scomparsa dalle nostre coltivazioni perché poco profittevole dal punto di vista economico.
La denominazione ‘Corvino’ deriva proprio dalle sue caratteristiche: un pigmento nero riveste le cariossidi (i semi) che presentano una forma appuntita che ricorda il becco di un corvo.
Per chi non l’ha mai vista una pannocchia di mais Corvino ha un aspetto davvero suggestivo: lucida, nera e liscia al tatto; lascia presagire virtù miracolose!
Lasciatevi tentare da questi dolci bellissimi e buonissimi con creme e frutta di stagione. Ognuno è super a modo suo!
Quanto ci piace il cous cous! Veloce da preparare, pratico e versatile: si può consumare con le verdure di stagione che più ci piacciono e anche in versione...
7 ricette perfette per il fine settimana che inizia, tutte buonissime e un po' speciali per dedicare un po' più di tempo del solito alla cucina e alla tavola!
Tante idee per preparare carpacci a base di carne, pesce o verdura, freschi, leggeri e perfetti per i pranzi e le cene estive!
Tante idee creative e rinfrescanti per portare in tavola questi deliziosi frutti di stagione in piatti sia dolci sia salati.
Abbiamo raccolto le nostre ricette spagnole dolci e salate: non vi resta che scegliere le vostre preferite per una cena che si ispira alla tradizione iberica!