Pasta secca, pasta fresca, gnocchi, risotti... tante ricette per portare in tavola primi piatti sfiziosi che vi faranno venire voglia di fare il bis!
Gli alimenti freschi devono essere acquistati in quantità minore ed essere riassortiti più di frequente, ogni due o tre giorni, a seconda del tipo di prodotto.
Senza comunque esagerare. La data di scadenza di un formaggio è un’indicazione affidabile da seguire senza particolari ansie.
Latte e yogurt
In genere attorno al 6° mese il bambino passa dal latte materno a quello di proseguimento, un prodotto specificatamente studiato e da scegliere in base alle personali esigenze del bebè. Solo dopo l’anno può essere proposto quello di mucca, all’inizio diluito con acqua. Il latte, presenza fissa in frigorifero, è un alimento che non può mai mancare.
Lo yogurt bianco è invece una buona base per mescolare frammenti di frutta fresca. E qualche vasetto disponibile in frigo può essere una buona scorta di calcio anche per la mamma.
Pasta secca, pasta fresca, gnocchi, risotti... tante ricette per portare in tavola primi piatti sfiziosi che vi faranno venire voglia di fare il bis!
Antipasti, primi, secondi, dolci e tante ricette gustose che scommettiamo preparerai questo mese: sono le imperdibili di settembre!
Antipasti, primi, secondi e contorni: tante idee con le patate più insolite con cui potrete realizzare ottimi piatti e scoprire nuovi sapori!
Ricette dolci e salate con la frutta di settembre, mese a cavallo tra l'estate e l'autunno e dove colori e sapori cambiano anche in tavola!
L'appuntamento è a Langhirano (PR) dal 5 al 7 settembre. Show cooking, incontri e visite guidate ai prosciuttifici per scoprire i segreti di questa eccellenza...
10 ricette facili, veloci e buonissime perfette per affrontare in cucina la prima settimana di settembre!