Calde, ricche e profumate: le zuppe non possoo mancare sulla tavola d'autunno, sono un'idea per cena nutriente e un piatto corroborante che riscalda con...
Si chiama T-made 76 AV il nuovo calice professionale realizzato a mano progettato da Italesse per la degustazione dell'Amarone della Valpolicella
L'ispirazione per il nuovo calice di Italesse nasce da un territoriio vitivinicolo di eccellenza, quello della Valpolicella, e dalla massima ricerca tecnica che da sempre distingue l'azienda triestina.
Dopo il calice ufficiale del Consorzio del Brunello di Montalcino, e un secondo creato per esaltare al meglio le sfumature dei Barolo, Italesse dedica questo nuovo calice all’Amarone, vino iconico della cultura enologica italiana.
“Affrontare l’Amarone è stato per noi un banco di prova straordinario – racconta Massimo Barducci, CEO di Italesse – Abbiamo creato un calice capace di rispettare la struttura e la complessità di questo vino, ma anche di restituirne la finezza aromatica, offrendo la leggerezza e l’eleganza che contraddistinguono la collezione T-made".
Ogni elemento del T-made 76 AV di Italesse è stato progettato per esaltare al meglio l’insieme delle sensazioni organolettiche dell’Amarone, dalle pareti avvolgenti della coppa, al bevante pronunciato, al fondo ampio e piatto pensato per stemperare l’impatto alcolico e valorizzare la morbidezza e la complessità del vino. Materiale, peso, volume, forma, ogni caratteristica del calice professionale Italesse è studiata per rendere l'assaggio di un vino - in questo caso, dell'Amarone - più completo e consapevole e incide sulla sua corretta degustazione.
Il calice, come già ci aveva raccontato Barducci al Merano WineFestival di qualche anno fa, “è il primo elemento per la valutazione di vino”. E non solo: dalla progettualità alla ricerca da cui nasce, passando per lo studio dei sensi che il vino coinvolge, il T-made 76 AV è un elemento di design, un oggetto unico che esprime la volontà dell’azienda triestina di offrire un’esperienza di degustazione emozionale e tecnica al tempo stesso.
Così resistenza, maneggevolezza e leggerezza si fondono in un calice realizzato in vetro cristallino di ultima generazione, soffiato a bocca e lavorato a mano, che si inserisce e va ad arricchire la collezione Italesse ultra-professionale T-made in versione “Leggerissimi”.