Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno!
Nonna Pina in realtà non era mai diventata famosa, ma le sue tagliatelle le conoscevano tutti grazie alla canzone “Le tagliatelle di Nonna Pina”, molto popolare nella trasmissione La prova del cuoco condotta da Antonella Clerici. Giuseppina Villani, questo il nome completo di Nonna Pina è morta all’età di 86 anni a Baricella, un piccolo comune della città metropolitana di Bologna dov’era nata e cresciuta.
Come ci erano finite le sue tagliatelle in quel brano? Semplice: era la suocera del compositore della canzone Gian Marco Gualandi che le aveva dedicato il pezzo portato sul palco dello Zecchino d’Oro nel 2003 dalla piccola Ottavia Dorrucci, che aveva 5 anni. A rivelare che la sua fonte di ispirazione fu la suocera, lo aveva spiegato lo stesso Gualandi in un’intervista al Resto del Carlino nel 2015, dove diceva: “Mia suocera si chiama Pina e fa delle ottime tagliatelle. Anche da cose semplici come questa può arrivare l’ispirazione giusta”.
Sempre sul quotidiano, il primo a dare oggi la notizia, si dice che la signora Villani si è spenta il primo maggio, era rimasta vedova da poco e non amava essere al centro dell’attenzione. Senza dubbio ha lasciato un bellissimo ricordo, non solo ai bambini, visto che il brano è diventato negli anni un vero tormentone, che mette sempre allegria.
(L'immagine è tratta dalla serie animata 44 gatti dello studio di animazione Rainbow in collaborazione con l'Antoniano di Bologna)
Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno!
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Tutto è cominciato con il Dubai Chocolate, un prodotto che sta facendo molto parlare di sé sui social. Da qualche mese, creator, tiktoker e influencer si...
Le fave sono i legumi che più richiamano la primavera, un ingrediente semplice, economico e facile da reperire. Ecco tante ricette con le fave fresche super...
Tra soffici torte, biscotti fragranti e dolci cremosi al bicchiere c'è l'imbarazzo della scelta. Ecco 27 dolci senza glutine versatili e davvero buonissimi!
Primi, secondi, contorni e piatti unici: ricette sfiziose con gli agretti per portare in tavola questa verdura primaverile in modo originale. Tutte da provare!