Primi, secondi, contorni e piatti unici: ricette sfiziose con gli agretti per portare in tavola questa verdura primaverile in modo originale. Tutte da provare!
“Goditi le vacanze e non pensare a nulla”. Quante volte ci siamo sentite dire questa frase mentre salutavamo colleghi e amici prima di partire per le ferie? Il meritato riposo è finalmente arrivato, ma staccare dal tran tran di tutti i giorni non è così semplice come sembra. E a una vita meno frenetica molte di noi non sono più abituate, tanto che anche in vacanza si sente l’impulso di andare veloce, cercando di riempire le giornate con più attività possibili. Ecco, quest’estate impariamo a cambiare ritmo. Come? Mettendoci davvero in pausa e dedicando il tempo a fare solo quello che ci fa stare davvero bene. Di seguito, 5 consigli per entrare nel mood.
1- Dimenticare lo smartphone. Essere sempre connessi è una delle caratteristiche del nostro tempo e molti esperti indicano questo attaccamento come una fonte di stress. Quindi, almeno in vacanza, facciamo una bella disintossicazione da Internet: un social detox rigenerativo, per rientrare più in “connessione” con noi stesse.
2- Dedicarci a qualcosa che avremmo voluto fare da tempo. Durante la quotidianità ci sono spesso cose che dobbiamo mettere da parte e posticipare (un film da vedere, una mostra da visitare…). Magari sono quelle attività che più ci interessano, ma che per routine non si riescono mai a organizzare. Ora è giunto il loro momento.
3- Osare uno strappo alla regola. Che non vuol dire commettere un reato e darsi alla macchia, ma ritrovare la parte più estroversa di noi e lasciarla libera. Essere meno controllate, un po’ come quando si era bambini.
4- Non programmare nulla. O il meno possibile. Per il mese di agosto togliamo l’agenda dalla borsa e chiudiamola in un cassetto. Non tutto in vacanza dev’essere misurato al millimetro. Lasciamo quello spazio necessario per far entrare qualcosa di inatteso, che ci possa sorprendere. Anche togliere il navigatore mentre si è in auto potrebbe funzionare.
5- Non rinunciare ai piaceri della tavola. È scientificamente provato che privarsi di qualcosa che piace porta all’innalzamento dei livelli di tensione e nervosismo, due stati che in vacanza è meglio evitare. Così, concediamo anche alle nostre papille gustative di rilassarsi/esaltarsi, magari durante una merenda o una cena tra amiche o provando due torte senza cottura e senza stress: la torta al cioccolato e savoiardi e la crostata alle pesche, ricotta e amaretti.
Primi, secondi, contorni e piatti unici: ricette sfiziose con gli agretti per portare in tavola questa verdura primaverile in modo originale. Tutte da provare!
10 ricette perfette per la routine quotidiana, tutte facili, veloci e di stagione!
Una selezione di torte scenografiche, crostate e dolci monoporzione con la panna montata a cui è davvero impossibile resistere!
Menu facili composti da due ricette abbinate tra loro, dall'antipasto al dolce, per una cena tra amici buonissima ed equilibrata. Ecco le migliori ricette per...
Di questo dolce squisito non si è mai stanchi. Per questo le sue varianti sono innumerevoli: queste sono tra le nostre preferite.
Tante ricette salvatempo, antispreco e furbe, anche un po' "zero sbatti", con ingredienti che possediamo quotidianamente in dispensa. Cosa volere di più?