Vino di equilibrio e purezza il riesling della Mosella, vallata dalle cui colline assolate e fredde allo stesso tempo ci si immagina sgorgare una cascata scoscesa dorata di succo d'uva che torna al fiume da cui ha preso la sua freschezza.
Questo Riesling Spätlese 2007 di
Markus Molitor proviene dal vigneto "Zeltinger Sonnenuhr" (meridiana Zeltinger), che si trova nel comune di Bernkastel-Kues sulla Mosella e che annovera un totale di 21,5 ettari di vigna, suddiviso tra diversi produttori che possiedono appezzamenti in questo "cru". La vigna Zeltinger Sonnenuhr è celebre per le sue caratteristiche climatiche straordinarie dovute all'esposizione e al suolo: la sua posizione infatti è molto inclinata a sud-ovest e le viti crescono su strati rocciosi di arenaria con sedimenti fossili e su ardesia.
I vini della Mosella sono lussureggianti spettacoli naturali dove si manifesta in tutta la sua ricchezza il territorio attraverso un uva straordinaria quale è il Riesling, specie nella versione "Spätlese", termine che indica una vendemmia posticipata di qualche giorno rispetto al "normale" per far si che le uve siano pienamente mature e quindi più zuccherine. Un calice sfumato tra citronella, buccia di mela golden, papaya e la polposità dolce dei piccoli ananas, zenzero fresco candito e sullo sfondo bastoncini di cannella come note appoggiate su un pentagramma siliceo di asfalto e grafite. Il sorso è quasi secco ma instancabile, con lime e prugne mature, malto e un tocco di zucchero a velo su quel fondo scuro di paraffina e salinità.
La meridiana, costruita nel 1620 da un abate del monastero Himmerod, è la più grande meridiana presente in un vigneto tedesco e nelle giornate di sole è ancora in grado di mostrare con precisione l'orario, tanto da essere uno dei simboli più importanti della regione. La precisione che il Riesling di questa vigna porta con se nell'oro del sole di ogni calice.