Il ‘verdicchione' di Monteschiavo arriva sul mercato almeno 24 mesi dopo la vendemmia in attesa della complessità e del peso anelati.
Ecco che ha colore paglierino piuttosto pallido con ovvii riflessi verdolini. Molto complesso il velo, con merletto fittissimo presto frammentato.
Il naso ha la frutta tropicale - ananasso e banana - e gialla, con le albicocche anche secche & conservate. Finale con note minerali eteree e punte speziate in cui, curiosamente, trovi il chiodo di garofano e la cannella. Finale in crema d'uovo.
L'assaggio è molto viscoso, grosso e cremoso fin da subito, con un sorso che riporta gli aromi copiandoli. In aggiunta verso l'uscita una nota inattesa, schiettamente piccante.
Molto lungo.
Piacerà molto agli amanti delle vinificazioni "intense".