OK

Torta di paccheri al prosciutto

Preparazione
20 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Torta di paccheri al prosciutto ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
1h
Tempo di riposo
30 min
Porzioni
8
Preparazione Torta di paccheri al prosciutto - Fase 1
Preparazione Torta di paccheri al prosciutto - Fase 1

1

Lessate i paccheri in abbondante acqua salata tenendoli al dente. Poi scolateli, versate un filo d'olio, mescolate e lasciateli raffreddare. Staccateli l'uno dall'altro delicatamente ed eliminate quelli rotti. Nel mixer frullate il prosciutto con le uova fino a renderli una crema. Incorporate la robiola, 30 g di parmigiano, un poco di timo e rosmarino tritati. Regolate di sale e pepe.

Preparazione Torta di paccheri al prosciutto - Fase 2
Preparazione Torta di paccheri al prosciutto - Fase 2

2

Tagliate la mozzarella a cubetti e lasciatela sgocciolare. Rivestite una tortiera a cerchio apribile da 22-24 cm di diametro con la carta forno. Stendete sul fondo qualche cucchiaiata di crema al prosciutto.

Preparazione Torta di paccheri al prosciutto - Fase 3
Preparazione Torta di paccheri al prosciutto - Fase 3

3

Farcite i paccheri con la crema che avrete inserito in una sac à poche senza riempirli eccessivamente. Disponete i paccheri così riempiti uno accanto all'altro in piedi all'interno della tortiera. Con la crema rimasta riempite gli spazi tra di essi.

Preparazione Torta di paccheri al prosciutto - Fase 4

4

Cospargete con il rimanente parmigiano (30 grammi), con la mozzarella e con il burro in fiocchetti. Infornate a 180°C per 50 minuti circa. Se tendesse a scurire troppo in superficie, proteggete la torta di paccheri con un foglio di alluminio. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI PACCHERI AL PROSCIUTTO"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi