Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
Preparate la pasta unendo all’impasto iniziale lo zafferano, fatela riposare 30 minuti e ricavate le pappardelle. Sbucciate e tritate finemente lo scalogno. Riducete la polpa del rombo a cubetti, pestate i semi di finocchio in un mortaio o tritateli a coltello, scottate i pomodori in acqua in ebollizione per un minuto, scolateli, pelateli, eliminate i semini interni e riducete la polpa a dadini.
In una padella scaldate 5 cucchiai di olio, unite lo scalogno, i semi di finocchio, una scorzetta di limone e il rombo, rosolatelo su fiamma vivace, regolate di sale, bagnatelo con il vino e lasciatelo evaporare. Eliminate il limone.
Cuocete la pasta nel brodo in ebollizione, scolatela al dente lasciandola umida, versatela nella padella con il sugo, mescolate e cospargete le pappardelle con la dadolata di pomodoro.