I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Preparate la pasta unendo all’impasto iniziale lo zafferano, fatela riposare 30 minuti e ricavate le pappardelle. Sbucciate e tritate finemente lo scalogno. Riducete la polpa del rombo a cubetti, pestate i semi di finocchio in un mortaio o tritateli a coltello, scottate i pomodori in acqua in ebollizione per un minuto, scolateli, pelateli, eliminate i semini interni e riducete la polpa a dadini.
In una padella scaldate 5 cucchiai di olio, unite lo scalogno, i semi di finocchio, una scorzetta di limone e il rombo, rosolatelo su fiamma vivace, regolate di sale, bagnatelo con il vino e lasciatelo evaporare. Eliminate il limone.
Cuocete la pasta nel brodo in ebollizione, scolatela al dente lasciandola umida, versatela nella padella con il sugo, mescolate e cospargete le pappardelle con la dadolata di pomodoro.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.