OK

Risotto agli scampi con gremolata di salvia

Preparazione
20 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Risotto agli scampi con gremolata di salvia ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
25 min
Porzioni
4

PROCEDIMENTO

Sciacquate gli scampi, staccate le teste e riunitele in una pentola con 2 litri di acqua, la cipolla sbucciata, la costa di sedano e il vino bianco. Portate a ebollizione, unite una presa di sale e cuocete per 20 minuti. Terminata la cottura, schiacciate le teste e le chele per prelevarne la polpa e unitela al brodo dopo averlo filtrato.


Sbucciate e tritate finemente lo scalogno, lasciatelo stufare dolcemente in una casseruola con 10 grammi di burro e un mestolino di brodo. Unite il riso, tostatelo nel condimento e portatelo a cottura unendo altro brodo caldo, poco alla volta.


Nel frattempo eliminate il filo intestinale e il carapace dalle code di scampo e tagliatene 8 a tocchetti. Quando il riso è quasi pronto sciogliete il burro rimasto in una padella fino a renderlo spumeggiante, unite l’aglio sbucciato e gli scampi e cuoceteli su fiamma vivace per 2-3 minuti. Regolate di sale e pepe, disponete il risotto nel piatto da portata e cospargetelo con gli scampi preparati, il loro fondo di cotcottura e la salvia tritata finemente con la scorza di mezzo limone.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO AGLI SCAMPI CON GREMOLATA DI SALVIA"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi