Il fegato di coniglio unisce morbidezza e vigore: tra le frattaglie degli animali di bassa corte è forse la referenza con l'espressione organolettica più nobile, delicata e ferrigna allo stesso tempo. In questo caso s'affratella ad una pasta robusta e piena come i tubi lisci, ci s'aggrappa grazie alla semplicità della preparazione. Piatto che si esegue in pochi minuti, esattamente quelli che servono a lessare i tubi.
PROCEDIMENTO
Cala i tubi nell'acqua bollente e nel mentre metti a scaldare due cucchiai d'olio con uno spicchio d'aglio spaccato e un peperoncino: li perderai entrambi prima di servire. Battiamo i fegati con la punta del coltello. Li mettiamo in padella assieme ai tubi prelevati dal fuoco a 2/3 della cottura. Saltiamo vigorosamente, e terminiamo la mantecatura con acqua di cottura - non occorre altro sale - e un'anticchia di burro.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TUBI CON FEGATO DI CONIGLIO"
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante!
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici.