Cuocete le ciliegie snocciolate con 100 g di zucchero, il vino e la cannella fino a quando il succo si sarà addensato. Portate a bollore il latte con la buccia di limone e un pizzico di sale, e cuocetevi il riso quindici minuti. Eliminate la buccia e incorporate i chiodi di garofano polverizzati, il cognac, il cedro a pezzetti, le uova e le ciliegie con il loro sciroppo. Versate il composto in una tortiera rettangolare imburrata e cosparsa di pangrattato e zucchero.
Cuocete in forno caldo a 170° trentacinque minuti. Preparate la gelatina secondo le istruzioni, fate raffreddare. Ritirate, fate raffreddare, capovolgete la torta sul piatto da portata, lucidatela con la gelatina, tagliatela a rettangoli e servitela.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI RISO E CILIEGIE"
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato.
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte....
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta.
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia.
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia.
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione.