I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Una ricetta gustosa e d'effetto, grazie ai carciofi disposti in modo scenografico che, dal fondo della teglia, diventano protagonisti di questa torta salata rovesciata. Vi suggeriamo di preprarare la tarte tatin ai carciofi per un aperitivo o per una cena in famiglia!
1
La prima operazione per prerarare la tarte tatin ai carciofi è la pulizia dei carciofi: tagliate le punte e lasciate attaccata una parte di gambo (circa 3 cm). Sbucciatelo con un pelapatate e rimuovete le foglie più esterne da ciascun carciofo. Tagliateli a metà, eliminate la barba interna, e metteteli via via in ammollo in una ciotola con acqua e succo del limone.
2
In una casseruola adatta anche alla cottura in forno raccogliete l'acqua, un filo di extravergine, l'aglio schiacciato e un rametto di prezzemolo. Aggiustate di sale e pepe, copriete e cuocete a fiamma bassa, fino a quando i carciofi saranno diventati teneri. Rimuovete eventuale acqua di cottura presente sul fondo della pentola. Girate i carciofi in modo che abbiano la parte tagliata verso il basso.
3
Srotolate la pasta sfoglia e disponetela sui carciofi rincalzandola lungo i bordi. Bucherellate con i rebbi di una forchetta e spennellate con l'uovo sbattuto.
4
Cuocete nel forno già caldo a 170° per circa 40 minuti. Sfornate, fate riposare per 5 minuti, quindi capovolgete sul piatto da portata. Servite subito cospargendo la tarte tatin ai carciofi con altro prezzemolo fresco in quantità a piacere.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Dei tacos dolci di pasta sfoglia con ananas caramellato e una mousse cremosa a base di panna e Philadelphia forse non li avete mai provati! Freschi, golosi e scenografici, sono un ottimo dolcetto per chiudere una cena o per una merenda in compagnia!
Le sfoglie dolci alle fragole sono golosi dolcetti facili da preparare perfetti per un dessert o una merenda di primavera. Farcite con la crema pasticciera diventano davvero irresistibili!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.