OK

Ravioli di magro alla tirolese

Preparazione
1h
ricetta
media
VOTO MEDIO

Ravioli di magro alla tirolese ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
1h
Tempo Cottura
15 min
Tempo di riposo
1h
Porzioni
4
Tempo totale
2h e 15 min
Calorie
1043

PROCEDIMENTO

Preparate la pasta: mescolate le due farine e disponetele a fontana sul piano di lavoro, al centro sgusciate le uova, aggiungete un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale. Lavorate bene il tutto fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo, lasciatelo riposare per 1 ora. Nel frattempo, preparate il ripieno: lessate gli spinaci in un dito di acqua salata, strizzateli bene, mescolateli con il prezzemolo, passateli al tritatutto, aromatizzate il ricavato con poca noce moscata, insaporite con il grana. In un tegamino lasciate fondere il burro, insaporitevi la cipolla tritata e, quando è diventata trasparente, spolverizzatela con la farina, mescolate e spruzzate il composto con il latte molto caldo, mescolate bene e fate addensare. Quindi aggiungete gli spinaci, mescolate e lasciate raffreddare. Preparate i ravioli: tirate la pasta a sfoglia e con l’apposito cerchietto ritagliatevi tanti dischetti, su ognuno mettete una pallina di ripieno, ripiegate il dischetto a mezzaluna e sigillate bene i bordi. Così di seguito. Lessate i ravioli per 5-6 minuti in acqua a bollore leggermente salata, sgocciolateli, trasferiteli sul piatto da portata e conditeli con il burro fuso a bagnomaria e il formaggio grattugiato. Servite a tavola ben caldo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RAVIOLI DI MAGRO ALLA TIROLESE"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi