Lavate i pomodorini, tagliate il cappellotto, con un cucchiaino eliminate un po’ di polpa, salateli internamente e teneteli rovesciati per un’ora perché perdano un po’ della loro acqua di vegetazione. In una ciotola raccogliete la polpa di granchio ben sgocciolata, amalgamatela con quattro cucchiai di maionese, salate e pepate. Riempite i pomodorini con il composto e decorateli con i capperi.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POMODORINI RIPIENI DI GRANCHIO"
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo.
Pomodorini confit e burrata sono un abbinamento delizioso: questi spaghetti sono colorati, cremosi e facili da preparare, perfetti per un'occasione speciale o per una cena improvvisata.
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia!
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi.
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente!