Preparate lo sciroppo: in un tegame mettete lo zucchero con acqua e vino, ponete sul fuoco e ritirate quando il composto ha raggiunto una consistenza sciropposa.
Sbucciate le pere, immergetele nello sciroppo caldo, fate ammorbidire la polpa, poi scolatele e lasciatele raffreddare. Quindi tagliatele a metà, eliminate il torsolo, tagliatele a fettine lasciandole unite per il picciolo, disponetele su un piatto leggermente fondo e aprite le fettine a ventaglio.
Diluite lo sciroppo con il succo del limone e del lime passati al colino, versatelo sulle pere e lasciatele nello sciroppo per 3 ore.
Preparate lo zabaione: in una casseruola montate i tuorli con lo zucchero fi no a farli diventare soffi ci e spumosi. Unite Champagne e sciroppo di zucchero, ponete sul fuoco a bagnomaria e mescolate con una frusta per circa 10 minuti, fino a quando la crema si addensa. Ritirate, versate lo zabaione caldo sulle pere e servitele.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PERE AFFOGATE AL LIMONE CON ZABAIONE"
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione!
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà!
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena!
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani.
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa!
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente.