Preparate il ripieno: mettete a bagno
separatamente in acqua calda prugne,
fi chi e pere per circa 12 ore, poi sgocciolate
la frutta e tritatela grossolanamente.
In una terrina riunite la frutta tritata, quella
candita, lo zucchero, la cannella, spruzzate
il tutto con il rum o la grappa e lasciate
macerare 2 ore mescolando ogni tanto. Poi
amalgamate il composto con la farina, dividetelo in due
parti, ricavatene due “salami” e teneteli da parte.
Preparate la pasta lievitata: diluite con poca acqua tiepida il
lievito, un pizzico di zucchero e uno di sale e lasciatelo
fermentare per 15 minuti. Disponete la farina a fontana, al
centro sgusciate le uova, versatevi il lievito e il burro fuso a
bagnomaria lasciato raffreddare. Lavorate la pasta fi no ad
avere una massa liscia e morbida. Stendete la pasta in due
rettangoli, al centro di ognuno adagiate un “salame” di frutta
e avvolgete. Se è avanzata della pasta ritagliatevi dei decori
e applicateli sulla superfi cie dei dolci. Adagiateli sulla placca
del forno foderata con l’apposita carta, copriteli con un telo
da cucina e lasciateli lievitare 30 minuti in luogo tiepido.
Spennellate i rotoli con un po’ d’acqua e cuoceteli 10 minuti
in forno caldo a 210°, abbassate a 180° e cuocete ancora
per 1 ora. Ritirate, lasciate raffreddare i due pani e serviteli.