I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Gli opulenti paccheri con una salsa come un abbraccio: raccolgono la dolcezza aromatica della vaniglia e trionfano nelle spezie, con l'uovo a fare da sensale del riuscito matrimonio.
1
Cala i paccheri in abbondante acqua salata, avendo cura di muoverli delicatamente.
2
Estrai i semi dai baccelli di vaniglia.
3
Sbatti i tuorli con il sale e poco olio, fino a montale leggermente.
Aggiungi il pecorino grattugiato, una presa dle mix di pepi e la vaniglia, sbatti ancora.
4
Pesta al mortaio almeno tre varietà di pepe di diverse fragranze: un potente nero mediorientale, un aromatico Giava, un profumato rosso.
5
Scola i paccheri, passali nella salsa lasciandola aggrappare bene. Gira con mosse delicate per non rompere i paccheri. Metti nelle ciotole, spolverizzando del pepe residuo
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.