Quella dei mini muffin non è solo una mania, è anche un’ottima soluzione per risolvere un antipasto da preparare all’ultimo minuto o un aperitivo a cui serve un po’ di personalità. I muffin salati sono facili da preparare e personalizzabili secondo i propri gusti. In questa versione “mini” i muffin sono alle olive con un pesto di timo e mandorle, perfetti anche da servire accompagnati con dei formaggi freschi.
PROCEDIMENTO
Prepariamo un pesto frullando al mixer il timo, le mandorle e le olive con l’olio. Aggiungiamo anche il latte e le uova sbattute e mescoliamo bene.
Uniamo il lievito alla farina, un bel pizzico di sale e di zucchero, una macinata abbondante di pepe. Amalgamiamo gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescoliamo fino a ottenere un composto omogeneo.
Riempiamo i pirottini monoporzione e inforniamo a 180°C per 15/20 minuti, fino a cottura.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MUFFIN ALLE OLIVE "
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine!
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico!
I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di...
L'antipasto di fragole e burrata è un'idea fresca e colorata da portare al centro di un aperitivo con gli amici. Con del buon pane tostato, l'effetto wow sarà garantito!
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco.
Il toast di feta è una ricetta facile e molto sfiziosa da preparare come antipasto o come secondo vegetariano. Si cuoce alla piastra ed è pronto in circa mezz'ora, per farlo vi basteranno pochissimi ingredienti.