Preriscaldate il forno a 180°. Con un mixer tritate grossolanamente le albicocche. Portate a ebollizione 3,5 decilitri di acqua, versatela in una ciotola sopra il burro a dadini, le albicocche preparate, lo zucchero e un pizzico di sale. Mescolate e fate riposare per 10 minuti.
Mescolate le farine in una ciotola con il bicarbonato e le spezie, unite il composto precedente e l’uovo sbattuto e mescolate con cura. Suddividete il composto in 12 stampini da plum-cake (da 4x8 cm) imburrati e infarinati e cuocete i dolcetti in forno per circa 35 minuti.
Scaldate appena il miele, fate riposare i mini-cake per 5 minuti, spennellateli con il miele preparato, levateli dagli stampi e lasciateli raffreddare su una gratella da pasticceria.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MINI-CAKE DI ALBICOCCHE SECCHE"
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi.
Le albicocche ripiene con crema al formaggio sono un dolce che profuma di estate: sono albicocche cotte in padella, caramellate e farcite con una crema al formaggio spalmabile e passion fruit. Una ricetta speciale da preparare alla vostra prossima...
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace!
Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile!