OK

Minestra di anolini

Preparazione
1h e 20 min
ricetta
VOTO MEDIO

Condividi
Tempo Preparazione
1h e 20 min
Tempo di riposo
1h
Porzioni
6
Tempo totale
2h e 20 min
Calorie
630

PROCEDIMENTO

Fate la pasta: impastate farina e uova fino ad avere una massa omogenea e lasciatela riposare al fresco per un’ora. Preparate il ripieno: in una ciotola mettete il pangrattato, un pizzico di sale e uno di pepe, sopra versate il brodo bollente, mescolate con vigore, unite le uova e poi il parmigiano grattugiato, il composto deve risultare piuttosto sodo.Tirate la pasta a sfoglia, con l’apposito cerchietto di tre centimetri di diametro ricavatene tanti dischetti. Al centro di ognuno ponete una nocciolina di ripieno, sopra ripiegatevi la pasta a mezzaluna oppure sovrapponete sul ripieno un altro dischetto e pigiate i bordi. Così di seguito sino a esaurimento degli ingredienti. Lessate per 8 minuti gli anolini nel brodo a bollore. Trasferiteli nella zuppiera e serviteli con il parmigiano grattugiato a parte.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MINESTRA DI ANOLINI"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi