I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.
Per una ricetta semplice con la zucca, da servire come antipasto, la galette alla crema di zucca e fontina è l'ideale. La preparazione è molto facile. Si tratta di una torta con la base di pasta brisée e con un ripieno di fontina e zucca, per rendere la preparazione ancora più veloce si può usare la pasta già pronta, il ripieno richiede solo pochi minuti di cottura, poi si mette tutto in forno e il risultato è assicurato!
 
		
PER LA PASTA BRISÉE:
PER IL RIPIENO:
La galette alla crema di zucca e fontina, è davvero facili da preparare e può essere servita come antipasto, arricchire il buffet di una cena in piedi o fare da gustoso spuntino.
Con la zucca in cucina si preparano molte ricette, dalle croccanti chips di zucca al rosmarino a gustosi dolci per colazioni e merende, come la torta di zucca. Ne esistono diverse tipologie, la zucca mantovana, la zucca barucca, il nome dialettale che si dà alla zucca di Marina di Chioggia, e ancora la zucca Berrettina di Lungavilla con cui si prepara una tradizionale torta salata lombarda chiamata nusat. Allungata come una zucchina la zucca di Albenga, dal colore verde chiaro.
Quando si acquista la zucca bisogna fare attenzione che non ci siano sulla buccia parti molli e che sia pesante. Le zucche invernali sono più dolci e caloriche rispetto alle zucche estive e sono una eccezionale fonte di potassio e provitamina A.
La ricetta delle galette con crema di zucca e fontina è molto saporita e particolarmente adatta all'arrivo delle prime giornate fredde dell'anno, la base di pasta brisée viene riempita da un semplice ripieno di zucca, reso più nutriente dalla fontina e dalle noci pecan tritate.
Scoprite i passaggi di questa ricetta e tutti i modi in cui si può utilizzare la zucca in cucina per gustose e semplici ricette con la zucca.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta girandola, Cestini di patate alla fontina filante, Torta coi becchi
) 
	        				) 
	        				1
Per preparare la galette alla crema di zucca e fontina, partite dalla pasta brisée: nella ciotola della planetaria lavorate a bassa velocità la farina con il burro utilizzando la frusta k. Aggiungete l'acqua a filo e impastate velocemente fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. Rilavolatela brevemente a mano, date la forma di una palla o di un panetto e avvolgetela nella pellicola alimentare. Lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
) 
	        				) 
	        				2
Tagliate la polpa della zucca a cubetti. In una casseruola fate rosolare le cipolle tagliate a rondelle.
) 
	        				) 
	        				3
Aggiungete la zucca, bagnate con poca acqua e cuocete per 15 minuti circa. Aggiustate di sale e pepe e cospargete con un po' di timo fresco. Con il matterello stendete la pasta brisée sulla spianatoia infarinata, portatela a uno spessore di 5 mm.
) 
	        				) 
	        				4
Trasferite delicatamente il disco ottenuto su una teglia rivestita di carta forno. Cospargete il centro con il pangrattato e il parmigiano grattugiato. Disponete sopra la zucca e la fotnina tagliata a cubetti. Completate con le noci pecan grossolanamente tritate. Ripiegate i bordi della pasta verso il centro e fissateli tra loro facendo una delicata pressione.
) 
	        				5
Cuocete nel forno già caldo a 200° per 40-45 minuti. Sfornate la galette alla crema di zucca e fontina  e fate raffreddare completamente prima di servire.