La sera precedente mescolate la farina di ceci con l’acqua utilizzando una frusta per evitare la formazione di grumi. Fate riposare la pastella per tutta la notte o comunque per 12 ore. Eliminate la schiuma che si sarà formata in superficie, unite l’olio, salate e mescolate bene. Accendete il forno a 180°.
Ungete una teglia antiaderente di 22 centimetri circa di diametro, versatevi metà della pastella e cuocete in forno per 20 minuti circa o fino a che si sarà formata una crosticina dorata in superficie. Togliete dal forno e cuocete allo stesso modo la pastella rimasta nella seconda teglia. Servite la farinata tiepida tagliata a spicchi accompagnata dal prosciutto crudo.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FARINATA DI CECI CON PROSCIUTTO CRUDO"
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba.
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante!
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi.
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito.
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi.