Preparate il pan di Spagna: in una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero e la buccia del limone grattugiata fino a triplicarne il volume, incorporatevi gli albumi montati a neve e unite la farina setacciandola. Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata. Cuocete in forno a 180° per mezz’ora. Preparate lo sciroppo: in un tegamino mettete lo zucchero e l’acqua, lasciate bollire fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Togliete dal fuoco, unitevi due bicchierini di brandy e lasciate raffreddare. Fate la crema: in una ciotola mettete il burro ammorbidito, lavoratelo fino a farlo diventare spumoso, incorporatevi un tuorlo alla volta, il caffè e lo zucchero a velo. Mettete da parte un cucchiaio di crema. Dividete orizzontalmente il pan di Spagna. Spruzzate la superficie di una metà con un po’ di sciroppo di zucchero, sopra spalmate un po’ di crema. Ricoprite con l’altra metà della torta. Bagnatela con il restante sciroppo, spalmatevi la crema avanzata facendola scendere lungo il bordo. Decorate il bordo con le mandorle e la superficie con i chicchi di caffè e fiocchetti di crema.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA ALLA CREMA DI CAFFÈ"
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli.
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia.
I cannoli kataifi ripieni di gorgonzola sono un'idea originale, perfetta per cena o un aperitivo. Croccanti rotoli di pasta kataifi, farciti con Gorgonzola DOP dolce e noci. Una goduria!
Con questa ricetta potrete preparare a casa le iconiche polpette svedesi di Ikea, replicando anche l'immancabile salsa che le rende così irresistibili. Un golosissimo secondo piatto di carne da completare con qualche cucchiaio di confettura di ribes...
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana.
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili!