OK

Crema della nonna

Preparazione
15 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Crema della nonna ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
15 min
Tempo Cottura
50 min
Porzioni
4
Tempo totale
1h e 5 min
Calorie
290

PROCEDIMENTO

Preparate il caramello: in un tegamino dal doppio fondo fate caramellare lo zucchero bagnato con poca acqua.

Appena raggiunge un bel colore bruno versatelo nello stampo da budino con il buco centrale e muovete il recipiente in modo che rivesta le pareti.

In una ciotola montate le uova con lo zucchero, amalgamatevi gli amaretti pestati nel mortaio, il latte tiepido e il Fernet.

Versate il composto nello stampo caramellato, mettetelo in un tegame pieno a metà d’acqua tiepida e cuocete a bagnomaria in forno caldo a 180° per 40 minuti.

Ritirate, lasciate raffreddare e capovolgete lo stampo sul piatto da portata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA DELLA NONNA"

RICETTA FACILE

La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

RICETTA FACILE

I tartufini sono dolcetti colorati e irresistibili da servire per una merenda golosa o come peccato di gola al termine di una cena speciale. Si preparano con biscotti tritati, ricotta e zucchero, la ricetta è facilissima e il risultato delizioso!

Condividi