I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Per i ravioli
Per il ripieno
Per il condimento:
1
Per preparare i ravioli cominciate tagliando la barbabietola a tocchetti e passandola al cutter. In una ciotola versate la farina, le uova intere e la purea di barbabietole, cominciate a impastare. Lavorate fino a ottenere un panetto di pasta dal piacevole colore violaceo e con la giusta consistenza, fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti circa, avvolto nella pellicola trasparente.
2
Preparate ora il ripieno, in una ciotola unite la ricotta al sale e al pepe e amalgamate con cura.
3
Stendete la pasta con l’aiuto dell’apposita macchina, per ottenere delle strisce della larghezza di circa 5 centimetri, disponete il ripieno al centro di una striscia e ricoprite con un’altra striscia di pasta. Con un coppapasta rotondo di 4 cm di diametro ricavate dei grandi ravioli e assicurate la chiusura premendo i bordi con i rebbi di una forchetta.
4
Tagliate a listarelle le bietole e fatele saltare con poco olio e Panna Chef. Salate e pepate il condimento.
Cuocete i ravioli in acqua salata, per una decina di minuti. A cottura ultimata scolateli e passateli in padella con il condimento. Serviteli ben caldi.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.