OK

Pomodori ripieni di pasta al tonno e primosale

Preparazione
25 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Pomodori ripieni di pasta al tonno e primosale ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
25 min
Tempo Cottura
15 min
Preparazione Pomodori ripieni di pasta al tonno e primosale - Fase 1

1

Lavate i pomodori, incidete la calotta superiore, staccatela e svuotateli con un cucchiaino. Spolverizzate l’interno con un pizzico di sale e capovolgeteli su carta assorbente da cucina a perdere acqua. Lavate e asciugate le foglie di basilico e menta e frullatele con 100 millilitri di olio.

2

Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salatela e cuocete la pasta per il tempo indicato sulla confezione. Scolatela al dente, raffreddatela sotto un getto di acqua corrente e disponetela ad asciugare su un telo pulito o carta assorbente per 10 minuti.

Preparazione Pomodori ripieni di pasta al tonno e primosale - Fase 3

3

Trasferite la pasta in una ciotola, unite il tonno sgocciolato e sminuzzato, il primosale tagliato a dadini e i pomodorini a spicchi. Regolate di sale, irrorate con l’olio alle erbe e mescolate bene. Riempite i pomodori con l’insalata di pasta, riposizionate le calotte e conservateli al fresco fino al momento di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POMODORI RIPIENI DI PASTA AL TONNO E PRIMOSALE"

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

RICETTA MEDIA

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando!

Condividi