Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
Per il plumcake
1
Versate il grano nel boccale e azionate il frullatore in modalità “frutta a guscio”: fate questa operazione per due volte. Mettete il preparato in una ciotola e unite la fecola e il lievito.
2
Inserite nel boccale le uova, il miele, l’olio e lo yogurt e azionate il frullatore per 20 secondi a velocità 1. Aggiungete le farine e il lievito nel boccale setacciandoli, continuando con la scorza del limone grattugiata e ¾ dei semi di chia: impostate il frullatore a velocità 1 fino a far amalgamare tutti gli ingredienti.
3
Versate l’impasto ottenuto in uno stampo rivestito di carta forno, spargete i semi di chia rimasti sulla superficie e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. Intanto preparate la glassa: setacciate lo zucchero a velo in una ciotola e aggiungete il succo di limone filtrato, un poco alla volta, fino a ottenere una consistenza cremosa. Stendete sul dolce e decorate con la scorza di limone.
Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta!
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Un dessert gustoso e bello, da realizzare in poco tempo. Il dolce al limone al cucchiaio buono buono ha una base cremosa al lemon curd decorata con la meringa fiammeggiata, un tocco di classe!
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
Il pancake tarte tatin è una ricetta che rompe le regole: un po' pancake e un po' torta rovesciata, prende spunto dalla più celebre ricetta francese ed è buonissimo per una colazione golosa.