La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.
Una pizza dalla base fragrante, ricoperta di pesto di rucola e sfiziose verdure: carciofi, spinaci, porri e asparagi. Il risultato è bello da vedere e decisamente goloso. Una ricetta adatta anche a chi segue una dieta vegana, nonchè un'idea molto golosa per fare il pieno di verdure! Da provare!
Per l'impasto della pizza:
Per il condimento:
1
Per la pasta: in una ciotola capiente versate l'acqua, l'olio, lo zucchero e il cubetto di lievito mescolando per farlo sciogliere bene. Aggiungete le due farine e il sale e iniziate ad impastare. Quando il panetto è abbastanza compatto, trasferitelo sul tagliere, copritelo con la ciotola e lasciatelo riposare per un quarto d'ora. Trascorso il tempo di riposo, impastate nuovamente per una decina di minuti, spolverizzando con farina se necessario, e rimettete nella ciotola coperta con pellicola a lievitare in luogo tiepido e al riparo da correnti d'aria per almeno un'ora.
2
Per il condimento: tagliate a rondelle il porro, pulite gli asparagi mantenendo le punte e la parte più tenera del gambo, tagliando a rondelle. Pulite il carciofo, eliminando le foglie esterne e la parte superiore più dura. Lavate gli spinaci e, senza scolarli troppo, trasferiteli in padella con olio, uno spicchio di aglio e un pizzico di sale. Quando sono appassiti eliminate l'aglio e tenete da parte. Tagliate a spicchi i carciofi, eliminate l'eventuale “barba” all'interno. Saltateli in padella con un cucchiaio di olio per ammorbidirli, aggiungendo un po' di acqua. Unite le punte degli asparagi, salate e pepate senza cuocere troppo. Nel frattempo accendete il forno a 220°.
3
Riprendete la pasta e allargatela su un foglio di carta forno. Spalmate la superficie con il pesto di rucola, ricoprite con i carciofi, gli asparagi e gli spinaci aggiungendo da ultimo le rondelle di porro. Condite con abbondante olio evo e infornate per 20' a forno caldo. La pizza é pronta quando i bordi sono dorati.
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione!
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel...
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte!