I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Questa pappardelle con salsa di capesante allo zafferano sono un piatto speciale dove la pasta fresca si mischia a ingredienti pregiati. Un primo di pesce facile da realizzare e di sicura riuscita, per poter prendere i propri ospiti per la gola!
Pappardelle fresche all'uovo, capesante e zafferano: tre ingredienti preziosi per un primo piatto delicato e sofisticato.
La ricetta di queste pappardelle è di facile esecuzione e può esser preparata per un'occasione speciale, come una cena importante.
Un piatto speciale dove la pasta fresca si mischia a ingredienti pregiati, un primo di pesce di sicura riuscita per poter prendere i propri ospiti per la gola.
Se vi piace il genere e volete preparare altri primi piatti a base di pasta fresca all'uovo, potete scegliere tra le tante ricette del Cucchiaio d'Argento. Sempre a vostra disposizione!
1
Staccate le noci dalla parte rossa, detta corallo, delle capesante, sciacquatele e tagliatele a fettine sottili. Sciogliete 30 grammi di burro in una padella, unite i coralli, cuoceteli per un minuto e bagnateli con il brodo di pesce caldo. Unite lo zafferano, regolate di sale e proseguite la cottura su fiamma vivace per 4-5 minuti.
2
Frullate tutto con un mixer a immersione, fino a ottenere una salsa liscia e omogenea. Sciogliete il burro rimasto, rosolatevi le noci delle cappesante per 2 minuti e regolate di sale.
3
Cuocete la pasta, scolatela molto al dente e proseguite la cottura nella salsa di cappesante preparata, a cottura ultimata unite le noci rosolate e completate con l’alga tagliata a striscioline sottilissime.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.