I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch
Lollipop al parmigiano e semi, i semi che vi piacciono di più. Noi abbiamo usato i semi di chia, di sesamo e di papavero, ma potete creare tutte le combinazioni che preferite. Una ricetta velocissima, 5 minuti di cottura e 10 di preparazione per offrire ai vostri amici un'esperienza gustosa ma certamente anche sorprendente.
1
Per preparare i lecca lecca al parmigiano prendete tre ciotoline e in ognuna mescolate del parmigiano grattugiato rispettivamente con i semi di papavero, i semi di sesamo e i semi di chia. Potete utilizzare i semi che più preferite oppure lasciare i lecca lecca naturali.
2
Ricoprite una teglia con della carta forno e imburratela, non saltate questo passaggio se volete che i lollipop si stacchino agevolmente una volta pronti.
Spargere un po' di formaggio all'interno della forma, avendo cura di non lasciare spazi; la superficie deve essere omogenea o rischiate che il lecca lecca non risulti di spessore regolare e si possa rompere. Lo strato non deve essere troppo spesso ma nemmeno sottile.
Alzate delicatamente la forma che avete utilizzato, e procedete a preparare gli altri. Appoggiare quindi uno spiedino di legno al centro di ciascun lollipop. Ricoprire la parte di spiedino con del formaggio, come mostrato in foto. In questo modo potrà sostenere adeguatamente il lecca lecca una volta pronto.
3
Cuocete in forno preriscaldato a 220 gradi per circa 5 minuti finché il formaggio sarà dorato e si formeranno delle piccole bolle.
Sfornate e non toccate i lecca lecca finché il tutto non sarà perfettamente freddo e compatto. Solo a questo punto staccate con delicatezza i lollipop dalla carta forno e serviteli.
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!