Frittelle di cavolfiore alle erbe aromatiche
Un antipasto sfizioso a base di cavolfiore da gustare lentamente e in dosi moderate. Aspetto invitante e sapore deciso, così la verdura piace a tutti, ma attenzione ai fritti.
Un antipasto sfizioso a base di cavolfiore da gustare lentamente e in dosi moderate. Aspetto invitante e sapore deciso, così la verdura piace a tutti, ma attenzione ai fritti.
ESECUZIONE RICETTA | FACILE |
PREPARAZIONE | 15 MIN |
COTTURA | 20 MIN |
RIPOSO | 60 MIN |
PORZIONI | 6 PORZIONI |
Setacciate la farina facendola cadere direttamente in una ciotola, unite il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero e versate a filo 2 decilitri di acqua tiepida, mescolando contemporaneamente fino a ottenere una pastella liscia e omogenea. Coprite la ciotola con un foglio di pellicola per alimenti e lasciate lievitare per un’ora in luogo tiepido.
Mescolate alla pastella una manciata di foglie di prezzemolo tritate finemente con le foglioline di timo e una macinata di pepe. Scaldate abbondante olio in una padella per friggere, immergete le cimette di cavolfiore nella pastella preparata e friggetele per circa 2 minuti, fino a quando sono gonfie e dorate, e scolatele su carta assorbente.
Il segreto per portare a tavola un fritto dorato e croccante è quello di servirlo caldissimo, appena scolato dall’olio. Con lo stesso metodo possono essere preparate altre verdure come carote, zucchinette, anelli di cipolla e carciofi. Tutti frittini gustosi, perfetti per stuzzicare l’appetito.